Via Asilo Keller, 30 - 12039 Verzuolo (CN)
Attività & Progetti
Imparare, crescere ed esplorare
Educazione ed Etica
L’Asilo Infantile “Alberto Keller” è una scuola paritaria cattolica inserita nel sistema nazionale
di istruzione a norma della Legge 62/2000 e vanta una lunga tradizione educativa e assistenziale.
Si inserisce nel sistema pubblico di istruzione secondo il principio della sussidiarietà, proponendosi
, con le sue specificità, alle famiglie di qualsiasi orientamento religioso.
Propone all’utenza un’offerta formativa caratterizzata da una precisa identità cristiana, sempre nel
rispetto della legislazione vigente e delle indicazione ministeriali.
Il nostro Asilo pone al centro della propria attività la persona
accogliendola in un ambiente sereno,
attento alle potenzialità e alle problematiche di ciascuno.
Nel percorso formativo, una particolare
attenzione viene riservata al dialogo e al rapporto costante con
la famiglia.
Il personale docente, vera e propria “comunità educante” , è qualificato e condivide il carisma
che contraddistingue i presupposti formativi della scuola.
Il contributo alla realizzazione
personale di ciascun alunno viene favorito da una
didattica inclusiva e personalizzata.
La formazione del corpo decente è costantemente aggiornata attraverso la partecipazione
a corsi organizzati dalla F.I.S.M. oppure da altri organismi formatori approvati dal MIUR.
La scuola è strettamente legata al territorio di cui fa parte e collabora proficuamente
con diversi enti in esso operanti.
Inoltre, essendo una scuola di indirizzo cattolico, propone ai bambini attività
di religione in collaborazione con la parrocchia nei tempi forti dell’anno liturgico.
Didattica
La scansione settimanale ha come filo conduttore il tema delle emozioni ed utilizza perlopiù una didattica ludica ed esperienziale, limitando l’uso di schede tematiche in quanto la nostra struttura ha a cuore il tema della sostenibilità e del riciclo. Il materiale è interamente fornito dalla scuola.Laboratori
Nel corso dell'anno scolastico sono proposti: il laboratorio di lingua inglese per i bambini di 4/5 anni a cadenza settimanale, laboratori di pre-grafismo e metafonologia per i bambini di 5 anni, prossimi alla scuola primaria. Si svolgono inoltre laboratori più specifici che vengono programmati nel corso dell’anno scolastico in base al P.T.O.F.Psicomotricità
Settimanalmente nelle rispettive sezioni si svolge una lezione di psicomotricità tenuta dalle insegnanti. Inoltre, durante l’anno scolastico in occasione delle miniolimpiadi si svolgono incontri con esperti per avvicinamento agli sport. Ogni anno è organizzato un corso tematico sportivo scelto annualmente dalla scuola a cui le famiglie possono scegliere di aderire (nuoto, karate, ecc).Estate Bimbi
Da più di 10 anni, l’Asilo organizza attività estive nel mese di luglio. Le maestre, coadiuvate da una serie di giovani animatrici, propongono ai bambini iscritti attività didattiche e di gioco che si svolgono prevalentemente nell’area esterna. Le attività estive ospitano i bimbi della scuola dell’infanzia, mentre nel mese di giugno, dopo la chiusura del loro anno scolastico, il Keller apre le porte anche ai bambini più grandi frequentanti le prime classi della scuola primaria che possono dedicare una parte del tempo allo svolgimento dei compiti delle vacanze.Comunità
L'Asilo è parte integrante della comunità parrocchiale che da anni dimostra vicinanza al suo progetto educativo. Per questo, nei suoi momenti di festa, apre le porte ai villanovettesi.